<<Lo depose in una mangiatoia, perchè non c'era posto per essi in albergo>> (Lc 2,7). <<In quella stessa contrada c'erano dei pastori>> (Lc 2,8). <<E si avviarono in fretta>> (Lc 2,16). <<Dopo aver veduto, poi fecero conoscere ciò che era stato loro detto di questo bambino>> (Lc 2,17). <<Lo adagiò in una mangiatoia>> Dovette essere ben rimarcato questo particolare dalla Madonna, infatti Luca lo riporta tre volte. Perchè Gesù, hai voluto nascere così? Perchè volevi insegnare ai tuoi fratelli, di tutti i tempi, il valore del sacrificio e del distacco dalla comodità? Le comodità sono la miseria, più mi attacco, più resto attaccato, fino a diventare schiavo. E molte carità, molti doveri non li faccio più o li faccio male, perchè son troppo schiavo della comodità. Le comodità impediscono grandi cose. La liberazione dalle comodità significa disponibilità al regno di Dio ai pov...