Pronto il treno a idrogeno in Germania

di Focus - Arriva il primo treno a idrogeno: si chiama Coradia iLint ed è un convoglio regionale per 300 passeggeri a zero emissioni di CO2. Prodotto dalla multinazionale francese Alstom, è alimentato con celle a combustibile a idrogeno: genera elettricità dalla reazione dell'idrogeno con l'ossigeno presente nell'aria, ed emette solo vapore e acqua di condensa. E' l'alternativa verde rispetto ai treni a gasolio, carburante con cui viaggiano la maggior parte dei mezzi ferroviari nelle tratte non elettrificate. L'energia prodotta viene raccolta in batterie a litio, che fungono da serbatoio. Il treno viaggia a 140 km/h, sarà meno rumoroso rispetto agli altri ed entrerà in servizio nella tratta Cuxhaven-Buxtehude, in Germania, dal 2021. I primi viaggi di prova, sulla stessa tratta, partiranno con due treni nella primavera dell'anno prossimo .