Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2025

28 agosto: "Giornata nazionale di digiuno contro il genicidio a Gaza"

Immagine
Articolo del sito: Nurse24.it;   Il 28 agosto medici, infermieri, farmacisti e altri operatori sanitari in tutta Italia hanno partecipato ad una giornata di digiuno contro la catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza. La mobilitazione, promossa dalla rete #digiunogaza e dalla campagna “Teva? No grazie”, ha coinvolto oltre 15mila professionisti e più di 500 ospedali e strutture sanitarie. Una protesta silenziosa, ma collettiva Foto del sito Nurse24.it  Nata come staffetta di digiuno in Toscana il 29 luglio, l’iniziativa si è rapidamente estesa su scala nazionale. La giornata del 28 agosto ha visto mobilitazioni spontanee in tutta Italia , dagli ospedali maggiori come il Policlinico Umberto I di Roma, il San Matteo di Pavia e le Molinette di Torino, fino a realtà periferiche come l’isola di Capraia. In Emilia-Romagna, hanno aderito oltre 1.800 sanitari: la regione, sottolineano gli organizzatori, ha registrato la percentuale di adesione più alta a live...