Kimap, l’app made in Italy che aiuta i disabili a spostarsi: segnala i percorsi più semplici e gli ostacoli architettonici

<<Creata dalla start up Kinoa di Firenze ha mappato oltre 200 km di strade, piazze e marciapiedi in Italia, ma anche in Spagna, Portogallo e Inghilterra. Grazie all'uso del navigatore, è nata una comunità di utenti che organizza dei crowdmapping, ovvero eventi di mappatura partecipata>>. Le persone con disabilità motoria hanno un nuovo strumento tecnologico utile per agevolare la loro mobilità e autonomia . Si tratta di Kimap, il primo navigatore intelligente che informa gratuitamente e in tempo reale i disabili in carrozzina sull’accessibilità delle strade, marciapiedi ed edifici. L’innovativa applicazione è stata creata e sviluppata da una start up italiana, la Kinoa di Firenze . Kimap è disponibile a costo zero, ed è utilizzabile sia su Android che su iOs. L’intento del progetto è quello di contribuire ad abbattere le barriere informative sull’accessibilità, offrire all’utente le indicazioni necessarie per spostarsi autonomamente sul territorio consent...