Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2020

Ci vuole più coraggio!

Immagine
di Peppe Cotroneo - I numeri in Italia del contagio da Covid-19, sono impressionanti. Più di 20 mila casi accertati, che fanno tremare il sistema sanitario nazionale.  Ieri il presidente Conte ha annunciato il nuovo Dpcm che secondo il mio punto di vista è poco coraggioso e indebolisce alcune categorie. Poco coraggioso, perché alcune regioni come la Lombardia, il Piemonte e la Campania dovrebbero diventare zone rosse, perché qui i contagi e il tracciamento sono fuori controllo. I governatori di queste Regioni, pressano su una non chiusura totale, ma è anche vero che così continuando, la situazione è quasi praticamente sfuggita di mano.  La scelta della chiusura alle 18 dei bar, dei ristoranti, dei cinema e dei teatri non la condivido, per il semplice fatto che, proprio in questi luoghi, le distanze e le regole si rispettano. Da qui si evidenzia come lo Stato non riesce a fare controlli a tappeto, perché vi è una fottuta carenza delle forze dell’ordine, causa tagli effettuati da 15 an

Wwf, la biodiversità in Italia è minacciata, sfruttare bene il Recovery Fund

Immagine
La biodiversità in Italia è sotto assedio, con oltre la metà delle specie e l'89% degli habitat protetti dalle Direttive Ue in cattivo stato. E' l'allarme lanciato dal WWF nel suo dossier " La biodiversità in Italia: status e minacce ", sulla base del report dell'Agenzia Europea dell'Ambiente. La ricetta per arrestare la perdita di natura, secondo l'organizzazione, è quella di dedicare una quota adeguata del Recovery Fund a investimenti seri in conservazione e ripristino degli ecosistemi degradati.  "L'assedio alla natura non ci permette di raggiungere gli obiettivi di conservazione previsti per il 2020 - Spiega Wwf Italia - eppure la biodiversità, ovvero la ricchezza e la varietà delle specie che vivono ed interagiscono in un dato territorio, è fondamentale per la nostra esistenza." " Tra le minacce principali - continua - al primo posto compare l'agricoltura, che mette a rischio ben il 68% degli habitat tutelati, seguita dallo

Testarli e formarli come lavoratori essenziali: il piano inglese per i parenti degli anziani in Rsa

Immagine
Trattare i parenti degli ospiti delle case di riposo come “lavoratori essenziali” e permettergli così di continuare a vedere i loro cari. È la chiave di un progetto pilota che sta partendo in Inghilterra e che prevede uno screening regolare dei congiunti degli anziani che vivono nelle strutture sanitarie assistenziali. Il progetto, riferiva la stampa inglese nei giorni scorsi, è stato annunciato al Parlamento dal sottosegretario di Stato alla Salute e alla sicurezza sociale, Helen Whately, senza fornire dettagli sulla data di inizio. Una vittoria per le famiglie e le associazioni come Dementia Uk e Alzheimer’s Society che per mesi hanno chiesto che ai parenti degli anziani venisse riconosciuto lo stesso status dei lavoratori delle strutture, sostenendo che le restrizioni agli accessi avrebbero contribuito alla “catastrofe nascosta” della scorsa primavera. Il dipartimento della Salute, ha detto il sottosegretario, ha messo a punto un piano di sostegno alle case di cura per anziani.

La pandemia si vince tutti insieme!

Immagine
di Peppe Cotroneo -  Capisco la paura dei sindaci a prendere determinate decisioni, ma chi meglio di loro conosce il proprio territorio? Bisogna in questa fase coinvolgere tutti, nessuno escluso. Conte ha voluto responsabilizzare i primi cittadini, perché in questo momento storico complesso, tutti devono contribuire al contenimento della diffusione del virus. Da qui inizia un vero contributo e una vera collaborazione con lo Stato Centrale e con le autorità sanitarie locali. La soluzione forse più facile, sarebbe stata quella di chiudere tutto, ma il tessuto economico è stato troppo sollecitato in questi lunghi mesi. << Certo la salute pubblica conta più del denaro, e penso che il Governo, considerando la gestione pessima di alcune regioni durante i mesi intesi della pandemia, avrebbe dovuto togliere il potere sulla sanità ai governatori. Credo fortemente che tutto deve tornare nelle mani dello Stato, una unica regia che gestisca la cosa più importante: la salute di noi ita

Jole Santelli, l’innamorata della Calabria

Immagine
di Peppe Cotroneo - Quando viene a mancare qualcuno, qualsiasi sia il suo colore politico e qualsiasi sia il suo pensiero, troverà sempre da parte mia il massimo rispetto.  Spesso l'ho criticata all'inizio della seconda fase ( vedi post ), ma non l'ho mai offesa. In questi mesi ha vigilato sul popolo calabrese e credo che volesse molto bene alla sua terra e ai calabresi e lo ha dimostrato in questi mesi di gestione della regione. Sono vicino alla sua famiglia!  Che il buon Dio la accolga nel suo regno e che vigili sul popolo calabrese!

La visone di Confindustria di una Italia S.p.a.

Immagine
Le parole volano, gli scritti rimangono. E capita persino che, ogni tanto, qualcuno se li legga. Nel volume di 385 pagine “Il coraggio del futuro” in cui Confindustria delinea la sua visione dell’Italia di domani, gli industriali, discettano un po’ di tutto tra. Non solo di industria e lavoro, ma anche di assetti istituzionali, regolazione bancaria, politiche europee, formazione, sanità, pubblico impiego. Il comun denominatore è che il “modello impresa” dev’essere replicato più o meno in ogni ambito. Nel testo ci sono tutti i tradizionali cavalli di battaglia di viale dell’Astronomia e quindi si ai prestiti del Mes, no al reddito di cittadinanza e al salario minimo, richiesta di incentivi alle imprese e sgravi per chi investe. Nelle quasi 400 pagine la parola mercato compare 160 volte, il termine società, intesa come collettività una ventina. “Evasione fiscale” appare appena nove volte, per chiedere meno controlli (“la lotta all’evasione fiscale che deve essere fondata anche e sopratt

John Lennon? Un'icona oltre i Beatles

Immagine
John Winston Lennon rimane una delle più potenti icone mai prodotte dalla cultura popolare, un uomo che grazie alle musica e al suo impegno per la pace ha cambiato il mondo. Fare parte dei Beatles, tra l'altro con il ruolo di fondatore, è già un'esperienza sufficiente per entrare nella storia ma lui, quando l'avventura con Paul, George e Ringo è finita, ha aggiunto una traiettoria umana e artistica di importanza capitale, basta pensare a un brano come Imagine. Non è stato facile essere John Lennon: fin dall'infanzia e dall'adolescenza, condizionate dalla lontananza del padre marinaio, dall'abbandono di sua madre Julia che lo lasciò in custodia alla sorella Mimi, prima di essere travolta e uccisa da un'auto nel 1958. Nato e cresciuto nella Liverpool proletaria degli anni della guerra e del dopo guerra, Lennon era, per sua ammissione, un teppistello, uno di quelli che i genitori consigliavano di non frequentare: le ferite nell'anima ci metteranno tanto te

Un saluto e un augurio a Giuseppe Falcomatà e a tutto il popolo di Reggio Calabria

Immagine
di Peppe Cotroneo - Reggio Calabria con questa riconferma di Giuseppe Falcomatà, ha dato un segno di grande maturità e responsabilità. Adesso è il tempo di dare risposte concrete e Giuseppe sa benissimo che questa è l’unica occasione per far rifiorire Reggio .  Bravo Peppe!!!