La piazza buia di Bovisio Masciago
Foto scattata di sera |
di Peppe Cotroneo - Ho sempre sostenuto che la vera politica si fa amministrando i comuni, soprattutto quelle realtà piccole e con poche risorse. Bovisio Masciago è una di queste.
Da quando vivo qui, ho sempre vigilato e segnalato ciò che non va ed evidenziato ciò che di buono è stato fatto.
Chi vive a Bovisio sa che l’area mercatale è uno spazio strategico per la città, perché qui si fa commercio, spettacoli e soprattutto è uno spazio aperto a tutti i cittadini che hanno voglia di scambiare due chiacchiere, dare due calci ad un pallone, andare in bici, permettere ad una persona diversamente abile di praticare uno spazio privo di ostacoli, di vivere un momento all’aperto con la propria famiglia, leggere un libro, il giornale, passeggiare con il proprio cane, insomma è un area dove si può socializzare.
Tutto questo è possibile durante il giorno, ma appena si fa buio, la situazione diventa molto critica. Sapete come mai? Perché l’amministrazione, dopo aver fatto installare dei punti luce nel piazzale, purtroppo poco efficienti, ha deciso di non attivare più i due grandi fari centrali, tranne durante gli eventi.
Se il problema di non attivare le torri che illuminano i palazzi adiacenti e che per alcuni recano disagio, bastava installare dei punti luce, come quelli laterali, anche centralmente alla piazza.
In questi mesi ho presentato all’amministrazione e al sindaco la problematica, peccato che quest’ultimo non mi ha mai risposto e l’assessorato di pertinenza,
mi ha solo comunicato che "l’amministrazione ha deciso così". Punto.
Ma la sicurezza per questa amministrazione è veramente una priorità? Temo che non sia così!
Perché non si comprende che un posto illuminato è meno soggetto a situazioni sgradevoli tipo spaccio, furti, violenze, e schiamazzi?
Di seguito riporto un video di qualche giorno fa, dove documento una rissa, con l’intervento dei carabinieri (che non ho ripreso) che per interagire e sedare la rissa, hanno dovuta accendere i fari delle proprie auto (le immagini non sono nitide causa buio).
Questo è il video:
Se alla piazza centralmente e le zone che la circondano fossero ben illuminate, molte cose si potrebbero evitare (tipo che giorni fa hanno abbandonato e legato un cucciolo di Pitbull alla guardrail adiacente alla ferrovia). Ancora purtroppo in prossimità dell'estate succedono queste cose. Grazie ad una signora che si occupa di randagismo, ha chiamato i carabinieri ed il cane è stato collocato presso una struttura adeguata. Certo non voglio dire che aver abbandonato il cane è colpa del comune, ci mancherebbe, ma un posto con luce, abbassa il rischio di certe barbare azioni.
Quale è la logica di questa scelta da parte dell'amministrazione? Attendo ancora una risposta esaustiva.
Mi rivolgo soprattutto a lei Signor Sindaco, la sera ogni tanto si faccia un giro da queste parti, magari capirà il disagio di chi vuole vivere a pieno l’unica piazza spaziosa di questa gradevole cittadina.
Non si faccia prendere dal panico di fronte ad un pc, non morde, potrebbe benissimo rispondermi e dare un senso a questa scelta, che un senso a mio avviso non ce l’ha.
Un saluto da un semplice cittadino.
P.S. “Vi sono delle sere dove un gruppo di persone si collegano al punto elettricità, tanto al buio non lo vede nessuno”.
E poi pensano che qui sia anche una discarica…!!!
Penso che questo basti per far comprendere ciò che ho descritto sino adesso.
Commenti
Posta un commento