Post

Post in evidenza

La buia amministrazione di Bovisio Masciago

Immagine
Foto scattata di sera di Peppe Cotroneo - Ho sempre sostenuto che la vera politica si fa amministrando i comuni, soprattutto quelle realtà piccole e con poche risorse. Bovisio Masciago è una di queste.  Da quando vivo qui, ho sempre vigilato e segnalato ciò che non va ed evidenziato ciò che di buono è stato fatto.  Chi vive a Bovisio sa che l’area mercatale è uno spazio strategico per la città, perché qui si fa commercio, spettacoli e soprattutto è uno spazio aperto a tutti i cittadini che hanno voglia di scambiare due chiacchiere, dare due calci ad un pallone, andare in bici, permettere ad una persona diversamente abile di praticare uno spazio privo di ostacoli, di vivere un momento all’aperto con la propria famiglia, leggere un libro, il giornale, passeggiare con il proprio cane, insomma è un area dove si può socializzare.   Tutto questo è possibile durante il giorno, ma appena cala il buio, il tutto svanisce. Sapete come mai? Perché    l’amministrazione, dop...

Uccisa Yaqeen, la piccola influencer di Gaza che cercava di portare un pò di gioia ai bambini palestinesi

Immagine
Foto profilo Instagram  di Ansa.it;  A 11 anni, Yaqeen Hammad era l'attivista-influencer più giovane di Gaza, una bambina come quelli che voleva aiutare. La bimba palestinese è morta venerdì scorso in un raid israeliano su Deir el Balah, nel centro della Striscia, diventando l'ennesima piccola vittima degli ultimi violenti attacchi. E i social con cui aveva raggiunto decine di migliaia di palestinesi ora la piangono: "Non ci sono più parole". Yaqeen accompagnava spesso il fratello maggiore, Mohamed Hammad, operatore umanitario, riporta il Palestine Chronicle. Insieme distribuivano aiuti, giocattoli e vestiti, ma soprattutto sorrisi e speranza tra le macerie. A ricordarla ci sono ora le decine di video che postava su Instagram: la pettorina troppo grande dell'associazione no-profit Ouena, i lunghi capelli neri tenuti a bada da mollettine con gli animaletti, un orsacchiotto disegnato sulla felpa, le mani a formare un cuore come ogni ragazzina sul web. Yaqeen non vol...

La papamobile della pace, l'ultimo regalo di Papa Francesco a Gaza

Immagine
Foto web di Francesca Merlo e Isabella Piro - Città del Vaticano "Il Pontefice ha chiesto che la sua papamobile venga trasformata in una clinica per i bambini della Striscia. Caritas Gerusalemme: "Non è solo un veicolo, ma è la vicinanza del Papa per i più vulnerabili" . L'eredità di pace di Papa Francesco continua a brillare nel nostro mondo pieno di conflitti. La vicinanza che ha mostrato ai più vulnerabili durante il suo Pontificato continua ad irradiarsi anche dopo la sua morte, e questa ultima decisione non fa eccezione: la sua papamobile, lo stesso veicolo con cui ha salutato e avvicinato milioni di fedeli in tutto il mondo, verrà trasformata in un'unità sanitaria mobile per i bambini di Gaza. Un ultimo desiderio per i bambini di Gaza È stato il suo ultimo desiderio per il popolo nei confronti del quale aveva mostrato tanta solidarietà durante tutto il suo Pontificato, soprattutto negli ultimi anni. E nei suoi ultimi mesi di vita, il Papa ha affidato l...

L'ipocrisia della politica di fronte ad un gigante dell'umanità #Papa Francesco

Immagine
Foto web  di Peppe Cotroneo;   In questi giorni stiamo assistendo ad un vero spettacolo di ipocrisia. La morte di Papa Francesco ha improvvisamente risvegliato le "coscienze" di alcuni politici dove la maggior parte di loro, hanno ignorato le parole del Pontefice, che ha sempre condannato le guerre, in particolare l'attuale genocidio contro la popolazione Palestinese e la necessità di un negoziato per fermare il conflitto Russo-Ucraino.  Ieri Giorgia Meloni in parlamento ha dichiarato di aver avuto da sempre con papa Francesco un rapporto privilegiato, di stima e di fiducia, peccato che le sue azioni e le sue parole su temi come: l'immigrazione, la guerra e il riarmo, smentiscono quanto dichiarato, perchè il Papa è sempre stato molto chiaro, infatti nell'ultima sua apparizione ha fatto leggere un suo messaggio : «A Gaza situazione ignobile. No al riarmo». E tu Giorgia Meloni cosa dici di fronte a queste parole? Lo hai sempre ignorato il Papa e non ti sei mai degna...

Padre Faltas: "il numero dei bambini uccisi a Gaza è impressionante"

Immagine
Foto del web Articolo del sito: www.vaticannews.va La ripresa della guerra a Gaza va caratterizzandosi in queste ore per l’alto numero di minori uccisi. Abbiamo interpellato in proposito il vicario della Custodia di Terra Santa padre Ibrahim Faltas, che dall’inizio della guerra è impegnato nel sostegno e ricovero possibile ai bambini di Gaza. Padre Ibrahim, in nessun’altra guerra c’è stato un numero percentualmente così alto di bambini uccisi. Ci può spiegare perché? In gran parte penso dipenda dal fatto che le famiglie di Gaza sono numerose, la popolazione di Gaza è molto giovane. Ma anche se mi è difficile ricostruirne il perché, conosco bene il dolore di genitori che a Gaza hanno perso un figlio e molte volte più di uno. Uccidere bambini innocenti e che non hanno colpe, essendo incapaci di fare del male, è una macchia che l’umanità non potrà cancellare dalla sua storia. Impressionano i numeri dei piccoli uccisi a Gaza e arreca un dolore enorme pensare ai segni che moltissimi di lo...

L'intelligenza artificiale uno strumento affascinante e tremendo - di Papa Francesco -

Immagine
Foto dal web Gentili Signore, illustri Signori! Mi rivolgo oggi a Voi, Leader del Forum Intergovernativo del G7, con una riflessione sugli effetti dell’intelligenza artificiale sul futuro dell’umanità. «La Sacra Scrittura attesta che Dio ha donato agli uomini il suo Spirito affinché abbiano “saggezza, intelligenza e scienza in ogni genere di lavoro” ( Es 35,31)» [1]. La scienza e la tecnologia sono dunque prodotti straordinari del potenziale creativo di noi esseri umani. Ebbene, è proprio dall’utilizzo di questo potenziale creativo che Dio ci ha donato che viene alla luce l’intelligenza artificiale. Quest’ultima, come è noto, è uno strumento estremamente potente, impiegato in tantissime aree dell’agire umano: dalla medicina al mondo del lavoro, dalla cultura all’ambito della comunicazione, dall’educazione alla politica. Ed è ora lecito ipotizzare che il suo uso influenzerà sempre di più il nostro modo di vivere, le nostre relazioni sociali e nel futuro persino la maniera in cui...

Liste d’attesa, la norma “urgente” è lettera morta: di sei decreti attuativi solo uno approvato. Tre già scaduti #GovernoMeloni

Immagine
Foto del sito www.ilfattoquotidiano.it Articolo scritto dal ilfattoquotidiano.it; A sei mesi dalla sua conversione in legge, il decreto anti liste d’attesa è a un punto morto. Dei sei decreti attuativi necessari a rendere operativo il provvedimento, ne è stato approvato solo uno. Così, la norma presentata con carattere d’urgenza dal governo Meloni lo scorso giugno – all’alba delle elezioni Europee -, per ridurre i lunghissimi tempi d’attesa di visite ed esami diagnostici pubblici, è ancora in stallo. E per le associazioni e le organizzazioni di categoria non è una sorpresa. Il decreto, infatti, ha fatto sorgere molti dubbi agli osservatori indipendenti fin dalla sua genesi. Quando, prima di subire un drastico ridimensionamento, venne presentato dall’esecutivo come una mini riforma del Servizio sanitario nazionale, nonostante non ci fossero coperture finanziarie adeguate e non ci fosse chiarezza rispetto alle scadenze da rispettare. E sono proprio i tempi di attuazione impronosticabili...

Giuseppe D’Agostino è entrato a far parte della Guida 2025 de L’Arcimboldo

Immagine
Foto del web Giuseppe D’Agostino è entrato a far parte della Guida 2025 de L’Arcimboldo con l’assegnazione di 3 Pennelli d’Oro nella categoria Artista Tradizionale. Giuseppe D’Agostino, terza generazione di una famiglia di panificatori, attualmente socio del Panificio D’Agostino & c. s.a.s a Reggio Calabria. Cresciuto nell’azienda di famiglia, ha appreso le basi, la tradizione e la cultura dell’arte panaria. Successivamente, ha ampliato le sue competenze attraverso corsi di formazione esterni e partecipando attivamente ad attività associative. D’Agostino promuove il suo pane in collaborazione con Slow Food, viaggiando per il territorio per far conoscere i suoi prodotti. Ha creato, insieme all’Accademia delle Imprese Europea, un pane tipico del territorio chiamato “Pane dello Stretto”, che ha promosso e valorizzato a livello nazionale. È socio del Richemont Club, un’associazione che contribuisce alla sua crescita professionale, e ha ricevuto numerosi riconoscimenti. Da cinque anni è...

Come saranno le previsioni meteo questa estate all'asilo nido "Calicanto" di Bovisio Masciago?

Immagine
Foto del web dell'asilo nido Calicanto Post scritto da Peppe Cotroneo;  L’asilo nido “Calicanto” di Bovisio Masciago, è una realtà consolidata, straordinaria, che fa onore a questa cittadina della Monza Brianza. Le educatrici sono professionali, attente, come anche la direttrice. Frequento questa istituzione da quasi 4 anni, le mie figlie, come tutti coloro che lo frequentano, sono molto legati e non vedono l’ora ogni giorno di frequentarlo.  In inverno i riscaldamenti sono funzionanti e molto performanti, ma quando arriva il caldo, la situazione si capovolge. Vai a prendere i tuoi piccoli all’ora di uscita, e li trovi grondanti di sudore, esausti, sfiniti, come anche le educatrici e le signore che gestiscono le pulizie e la mensa.  Il primo anno ho iniziato a chiedere al comune come mai, pur essendoci la predisposizione, non funzionassero i condizionatori. Ho avuto varie risposte e più incontri in merito a questa problematica, ma mai una risoluzione del problema. Sono pa...

Zia Assunta: delicatezza e semplicità!

Immagine
Foto del 14 gennaio 2019  “ La semplicità, la dolcezza e la delicatezza, sono stati sempre il tuo segno distintivo, virtù innate, che hanno infuso in seno alla tua famiglia, serenità e bontà di cuore". Continuerò a custodirti nel mio nel mio cuore. Adesso che sarete insieme, tu sai chi abbracciarmi! Riposa in pace zia Assunta. Giuseppe