Cani e gatti hanno il senso del tempo?



<< Soffrono se li lasciamo troppo soli? Ecco che cosa dicono gli ultimi studi di etologia sui nostri amici a quattro zampe >>.

Clara Palestrini, etologa specializzata in cani e gatti, ci racconta come i nostri amici a quattro zampe vedono lo scorrere del tempo. Per esempio i cani, dopo poche ore di assenza del capobranco (noi) iniziano a soffrire, ma una volta superate le 4 ore tendono ad abituarsi alla solitudine, una condizione che mal sopportano. I gatti, più autonomi ma dalla personalità più variegata, sono animali più abitudinari: soffrono se lo schema degli eventi quotidiani esce dai binari consueti.



Palestrini, nell'intervista registrata dopo il suo intervento a Focus Live, ha anche spiegato perché i cani hanno un senso dell'olfatto molto sviluppato e come questo può essere utilizzato persino per "fiutare" alcune forme di tumori e le crisi epilettiche (per non parlare della malaria).


Intervista a cura di: Elisabetta Intini (Focus Live Milano)

Commenti

Post popolari

Reggio scenderà in piazza per difendere il "Tito Minniti" oppure penserà solo alla Reggina calcio?

Va’ ‘nti to’ mamma di Giuseppe Ginestra

L’ospedale di Reggio Calabria è circondato dai rifiuti #IoAmoReggio

Salvatore Napoli: icona di semplicità