Mappa degli eccessi nell'uso dei farmaci, troppi antibiotici e statine


di Ansa.it - Troppi antibiotici al Sud, un eccesso di vitamina D in tutta Italia, un consumo sopra la media di statine in un gruppo di regioni del meridione, e poi ancora dati da approfondire sui consumi di farmaci cardiovascolari.

L'Agenzia Italiana del Farmaco ha elaborato e reso disponibili per la prima volta online i Report regionali sul consumo dei farmaci nell'anno 2017.

Obiettivo principale dei rapporti è fornire ai referenti regionali uno strumento per la programmazione sanitaria e delle iniziative di formazione e informazione. I Report sono stati elaborati sulla base dei dati utilizzati per la stesura del Rapporto OsMed 2017: per ciascuna regione sono presentate le analisi contenute nel Rapporto nazionale, ritenute di maggior impatto.

In particolare, i Report forniscono i dati di spesa e consumo, relativi sia all'assistenza convenzionata sia all'acquisto da parte delle strutture sanitarie pubbliche, con diversi livelli di aggregazione. Inoltre, viene presentato l'elenco dei principi attivi a maggior consumo, spesa e variazione della stessa rispetto all'anno precedente.

"Le differenze che emergono, partendo dagli antibiotici, confermano un consumo diverso fra Nord e Sud, e già diversi studi - ha spiegato Francesco Trotta, coordinatore del gruppo di lavoro Osmed - fanno pensare ad una potenziale inappropriatezza.

Campania, Puglia, Calabria e Sicilia sono le regioni con i consumi maggiori".
Per le statine, la differenza viene considerata fra gli esperti da approfondire, ma le regioni che ne consumano di più sono la Campania, la Puglia, la Sardegna e le Marche.

Infine i farmaci generici: resta più netta la propensione dei pazienti delle regioni del Nord a scegliere un farmaco a brevetto scaduto, e per questo più economico, mentre per i farmaci biosimilari (i biologici a brevetto scaduto) la situazione è più a macchia di leopardo. 

Commenti

Post popolari

Reggio scenderà in piazza per difendere il "Tito Minniti" oppure penserà solo alla Reggina calcio?

Va’ ‘nti to’ mamma di Giuseppe Ginestra

L’ospedale di Reggio Calabria è circondato dai rifiuti #IoAmoReggio

Salvatore Napoli: icona di semplicità