Giuseppe D’Agostino è entrato a far parte della Guida 2025 de L’Arcimboldo

Foto del web

Giuseppe D’Agostino è entrato a far parte della Guida 2025 de L’Arcimboldo con l’assegnazione di 3 Pennelli d’Oro nella categoria Artista Tradizionale.

Giuseppe D’Agostino, terza generazione di una famiglia di panificatori, attualmente socio del Panificio D’Agostino & c. s.a.s a Reggio Calabria.

Cresciuto nell’azienda di famiglia, ha appreso le basi, la tradizione e la cultura dell’arte panaria. Successivamente, ha ampliato le sue competenze attraverso corsi di formazione esterni e partecipando attivamente ad attività associative.

D’Agostino promuove il suo pane in collaborazione con Slow Food, viaggiando per il territorio per far conoscere i suoi prodotti. Ha creato, insieme all’Accademia delle Imprese Europea, un pane tipico del territorio chiamato “Pane dello Stretto”, che ha promosso e valorizzato a livello nazionale.

È socio del Richemont Club, un’associazione che contribuisce alla sua crescita professionale, e ha ricevuto numerosi riconoscimenti. Da cinque anni è presente nella guida del Gambero Rosso e anche nella guida dell’Espresso “Pani d’Italia”.

Giuseppe D’Agostino, menzionato in articoli su riviste del settore e settimanali di cucina è fortemente impegnato a far conoscere i suoi prodotti oltre che in Italia anche all’estero.

Pane dello Stretto

(Se oggi ho la passione per la panificazione, lo devo anche grazie a lui, che con i suoi consigli, telefonici e in presenza quando sono a Reggio per vacanza, mi aiutano a realizzare un pane genuina e dai vecchi sapori, infatti le mie bimbe vanno matte.
Non è questo importante, ma il riconoscimento che ha avuto in questi giorni. Sono molto orgoglioso di lui, perchè Giuseppe è un uomo umile, competente, studioso della sua materia e nello stesso tempo rivoluzionario, perchè non ha mai lasciato il suo territorio e porta avanti una tradizione familiare, che si è sempre differenziata per qualità e bontà dei prodotti da forno).

Bravo Giuseppe, ti mando un abbraccio e porta sempre avanti con orgoglio, la tua passione e l'amore per la panificazione.

Tuo cugino Peppe 

Commenti

Post popolari

Reggio scenderà in piazza per difendere il "Tito Minniti" oppure penserà solo alla Reggina calcio?

Va’ ‘nti to’ mamma di Giuseppe Ginestra

L’ospedale di Reggio Calabria è circondato dai rifiuti #IoAmoReggio

Salvatore Napoli: icona di semplicità