Post

Visualizzazione dei post da 2025

Liste d’attesa, la norma “urgente” è lettera morta: di sei decreti attuativi solo uno approvato. Tre già scaduti #GovernoMeloni

Immagine
Foto del sito www.ilfattoquotidiano.it Articolo scritto dal ilfattoquotidiano.it; A sei mesi dalla sua conversione in legge, il decreto anti liste d’attesa è a un punto morto. Dei sei decreti attuativi necessari a rendere operativo il provvedimento, ne è stato approvato solo uno. Così, la norma presentata con carattere d’urgenza dal governo Meloni lo scorso giugno – all’alba delle elezioni Europee -, per ridurre i lunghissimi tempi d’attesa di visite ed esami diagnostici pubblici, è ancora in stallo. E per le associazioni e le organizzazioni di categoria non è una sorpresa. Il decreto, infatti, ha fatto sorgere molti dubbi agli osservatori indipendenti fin dalla sua genesi. Quando, prima di subire un drastico ridimensionamento, venne presentato dall’esecutivo come una mini riforma del Servizio sanitario nazionale, nonostante non ci fossero coperture finanziarie adeguate e non ci fosse chiarezza rispetto alle scadenze da rispettare. E sono proprio i tempi di attuazione impronosticabili...

Giuseppe D’Agostino è entrato a far parte della Guida 2025 de L’Arcimboldo

Immagine
Foto del web Giuseppe D’Agostino è entrato a far parte della Guida 2025 de L’Arcimboldo con l’assegnazione di 3 Pennelli d’Oro nella categoria Artista Tradizionale. Giuseppe D’Agostino, terza generazione di una famiglia di panificatori, attualmente socio del Panificio D’Agostino & c. s.a.s a Reggio Calabria. Cresciuto nell’azienda di famiglia, ha appreso le basi, la tradizione e la cultura dell’arte panaria. Successivamente, ha ampliato le sue competenze attraverso corsi di formazione esterni e partecipando attivamente ad attività associative. D’Agostino promuove il suo pane in collaborazione con Slow Food, viaggiando per il territorio per far conoscere i suoi prodotti. Ha creato, insieme all’Accademia delle Imprese Europea, un pane tipico del territorio chiamato “Pane dello Stretto”, che ha promosso e valorizzato a livello nazionale. È socio del Richemont Club, un’associazione che contribuisce alla sua crescita professionale, e ha ricevuto numerosi riconoscimenti. Da cinque anni è...

Come saranno le previsioni meteo questa estate all'asilo nido "Calicanto" di Bovisio Masciago?

Immagine
Foto del web dell'asilo nido Calicanto Post scritto da Peppe Cotroneo;  L’asilo nido “Calicanto” di Bovisio Masciago, è una realtà consolidata, straordinaria, che fa onore a questa cittadina della Monza Brianza. Le educatrici sono professionali, attente, come anche la direttrice. Frequento questa istituzione da quasi 4 anni, le mie figlie, come tutti coloro che lo frequentano, sono molto legati e non vedono l’ora ogni giorno di frequentarlo.  In inverno i riscaldamenti sono funzionanti e molto performanti, ma quando arriva il caldo, la situazione si capovolge. Vai a prendere i tuoi piccoli all’ora di uscita, e li trovi grondanti di sudore, esausti, sfiniti, come anche le educatrici e le signore che gestiscono le pulizie e la mensa.  Il primo anno ho iniziato a chiedere al comune come mai, pur essendoci la predisposizione, non funzionassero i condizionatori. Ho avuto varie risposte e più incontri in merito a questa problematica, ma mai una risoluzione del problema. Sono pa...

Zia Assunta: delicatezza e semplicità!

Immagine
Foto del 14 gennaio 2019  “ La semplicità, la dolcezza e la delicatezza, sono stati sempre il tuo segno distintivo, virtù innate, che hanno infuso in seno alla tua famiglia, serenità e bontà di cuore". Continuerò a custodirti nel mio nel mio cuore. Adesso che sarete insieme, tu sai chi abbracciarmi! Riposa in pace zia Assunta. Giuseppe  

Personale sanitario aggredito, quattro episodi in poche ore: dal Trentino alla Puglia medici e infermieri nel mirino

Immagine
Articolo scritto dal www.ilfattoquotidiano.it;  Un fenomeno che non si arresta quello del personale sanitario assalito e in alcuni casi ferito durante il loro lavoro. Quattro nuove aggressioni ai danni di personale sanitario nel giro di poche ore: due casi sono avvenuti in Trentino-Alto Adige, un altro in Campania, l’ultimo in Puglia. Un medico del Pronto soccorso dell’ospedale di Merano è stato picchiato con calci e pugni da un paziente tossicodipendente che pretendeva la prescrizione gratis di un farmaco. L’uomo – racconta il quotidiano Dolomiten – poco prima era stato visitato da un altro medico che gli aveva prescritto il farmaco a pagamento. Il paziente è così tornato al pronto soccorso per protestare con un altro medico. Secondo la banca dati, in precedenza si era però già fatto prescrivere lo stesso farmaco nei nosocomi di Bolzano e Bressanone. A questo punto il medico gli ha proposto una visita neurologica oppure psichiatrica, che il paziente ha però rifiutato. L’uomo, una ...

Cittadini europei esposti a concentrazioni inquinanti superiori ai livelli raccomandati dall'OMS

Immagine
Articolo scritto dal sito: ilcambiamento.it;  Nel 2022, i cittadini europei sono rimasti esposti a concentrazioni di inquinanti atmosferici notevolmente superiori ai livelli raccomandati dall’OMS. Oltre alla mortalità prematura, l'impatto delle malattie legate all'inquinamento atmosferico è significativo. A dirlo è l’Agenzia Europea per l’Ambiente nel suo rapporto diffuso alla fine di dicembre . Secondo l’AEA l'inquinamento atmosferico ha danneggiato la salute della popolazione in Europa nel 2022. «Gli impatti dell'inquinamento atmosferico sono stati calcolati in due modi. In primo luogo, la “mortalità per tutte le cause” è stata valutata per stabilire il numero totale di tutti i decessi legati all'inquinamento atmosferico, senza fornire alcuna ripartizione delle singole malattie associate a tali decessi. In secondo luogo, sono state calcolate anche la “mortalità e la morbilità per cause specifiche” per determinare i decessi e gli effetti sulla salute associati alle...

Non solo Ucraina e Gaza: le guerre dimenticate e gli interessi delle potenze più grandi. Massacri e profughi: dal Sudan alla Birmania

Immagine
  Articolo scritto dal sito www.ilfattoquotidiano.it;  Il 2024 è stato un anno nero per le guerre: l’incremento stimato delle vittime è stato del 37% a livello mondiale e addirittura del 315% in Medio Oriente e Nord Africa, secondo il rapporto annuale sui conflitti pubblicato dall’International Institute for Strategic Studies. Il rapporto stima che almeno 200mila persone sono state uccise in un conflitto durante l’ultimo anno. Il 2024 è stato segnato dal proseguimento della guerra fra Russia e Ucraina, dalle devastazione della Striscia di Gaza, all’invasione del Libano e dall’escalation delle tensioni fra Israele e Iran, fino alla caduta del regime siriano di Assad. Tuttavia, oltre a questi conflitti che hanno un’alta attenzione dei media di tutto il mondo, altri continuano a incendiare diverse parti del globo anche se lontani dall’occhio dei mezzi di comunicazione. Secondo l’istitut...