I social stanno uccidendo il vero attivismo

I social media sono un’arma molto potente che ha cambiato profondamente il concetto di comunicazione. L’informazione oggi circola rapidamente, dando voce a tematiche che fino a qualche anno fa avevano poca visibilità. Editori e giornalisti hanno monitorato i fruitori dei social per capire quali fossero le notizie che “tirano”. L’argomento più dibattuto? I diritti degli animali. Molte testate importanti, cavalcando l’onda, hanno cominciato a dargli spazio, prendendo spunto da sconosciuti blogger. Dobbiamo, dunque, ringraziare loro, gli attivisti e i social, se battaglie come quella di Green Hill sono arrivate in prima serata su “Striscia la Notizia”. A colpi di click, tweet e condivisioni, questi nuovi mezzi di comunicazione hanno portato maggiore consapevolezza, ma la consapevolezza, mi chiedo, si sta davvero trasformando in cambiamento? C’è un rovescio della medaglia? A mio avviso, i social stanno lentamente uccidendo il vero attivismo. Inizialmente, strumenti come Facebook ...